Ci lascia Syd Barrett
7 Luglio 2016
Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure
16 Dicembre 2013
Punge con dolce veleno “Cowards” degli Squid
2 Aprile 2025
Unwound tornano live in Europa con due Date in Italia
1 Aprile 2025
La Notte delle idee, presente in più di 65 paesi è arrivata alla quinta edizione. Quest’anno si svolgerà in Italia giovedì 30 gennaio ed è organizzata dall’Institut français Italia e...
Leggi tuttodi Marco Sica Novelle per un anno ... Lo storno e l'Angelo Centuno del 1910: il punto di partenza per “l’ultimo atto” (incompiuto) di Luigi Pirandello, “I Giganti della Montagna”....
Leggi tuttodi Marco Sica “... Chi sei tu, dunque? Sono parte di quella forza che eternamente vuole il Male e eternamente opera per il Bene” Questa citazione, tratta dal “Faust” di...
Leggi tuttodi Marco Sica Se è vero che l’uomo ha codificato il proprio linguaggio per la precipua necessità di esprimere concetti, pensieri, emozioni e con essi per comunicare e condividere, estendendo...
Leggi tuttodi Marco Sica Da ragazzo restai affascinato dalle opinioni del clown di Heinrich Böll, un libro che ha rappresentato uno dei punti di crescita della mia formazione culturale letteraria, al contempo così...
Leggi tuttodi Marco Sica In occasione dei cinquant’anni di Woodstock, caduti il 15 agosto, si è avuto modo di operare, su queste pagine, una riflessione (personale) che ha portato alla seguente...
Leggi tuttoLa quarta vita della più famosa band scozzese di tutti i tempi (dopo il folgorante esordio elettropunk new wave, lo splendore dell’epoca pop-rock anni ’80, la decadenza fra anni ’90...
Leggi tutto“This story began on a typically hot Southern California evening, back in the late 60s. A 32-year-old guitar player was woodshedding in his Yucca Trail home near Los Angeles. He...
Leggi tuttoEra 50 anni fa oggi, l'8 agosto 1969, la band più famosa del mondo è uscita dagli EMI Recording Studios di Londra per attraversare in fila indiana le strisce del...
Leggi tutto“Che stanchezza da pane dimenticato in queste stanze di sonno breve, in questo sonno a morsi amari che voglia di piangerti meglio” Ascoltando Radio Rai Tre, mi sono imbattuto in...
Leggi tuttoAlcune opere (indipendentemente dal contesto artistico e dalla disciplina di riferimento) risultano essere seminali. Ante litteram nella loro funzione di matrice. Ed è così per il Satyricon di Petronio e...
Leggi tuttoLa storia d’Europa è stata, sino all’altro ieri, una storia di conflitti sanguinosi, di pulsioni egemoniche di dominio. Una storia di divisioni, che ha sempre concepito l’unione come il predominio...
Leggi tutto