I Lankum, il folk britannico e i corsi e i ricorsi storici nella musica di Marco Sica 22 Gennaio 2024Quando Giambattista Vico formulò la teoria dei corsi e dei ricorsi storici, sicuramente non pensò che tale principio potesse trovare... Leggi tutto
“Keepsakes” di Hackedepicciotto, un bel racconto tra sperimentazione, musica d’autore e reminiscenze del passato di Marco Sica 22 Gennaio 2024Registrato negli studi dell’Auditorium Novecento di Napoli, dove è stato anche recentemente presentato in un concerto dalla forte intensità (complice... Leggi tutto
Car Seat Headrest: un bel live per vivere e (ri)ascoltare un gruppo e un artista di indubbio pregio di Marco Sica 8 Gennaio 2024I Car Seat Headrest hanno pubblicato “Faces From The Masquerade” (Matador), disco live contenente le registrazione dei concerti tenutesi al... Leggi tutto
Gli Orchestral Manoeuvres In The Dark tornano in cima alla scalinata del synth pop di Marco Sica 3 Gennaio 2024Prima di recensire un disco degli Orchestral Manoeuvres In The Dark, conosciuti anche come OMD, va subito effettuata una doverosa... Leggi tutto
Si chiude nel migliore dei modi il trittico “Off World” di Marco Sica 20 Dicembre 2023“Well into a decade of their existence, Off World present 3, their poignant swan song - a planned conclusion to a... Leggi tutto
La giungla è “l’Habitat” dei C’Mon Tigre di Marco Sica 18 Dicembre 2023I C’Mon Tigre ho avuto la possibilità e la fortuna di ascoltarli dal vivo, ed è stata una bellissima esperienza... Leggi tutto
La vita e la musica di Frank Zappa racchiuse in un dicembre lungo mezzo secolo: a trent’anni dalla sua morte, permane un interrogativo inevaso. di Marco Sica 16 Dicembre 2023Nato il 21 dicembre del 1940, il 4 dicembre del 1993, moriva Frank Zappa: uno dei più grandi Musicisti della... Leggi tutto
Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk di Marco Sica 11 Dicembre 2023I Bottazz! (Simone Frendo - organo, rhodes, synth, arrangiamenti orchestrali; Cristian Onorato - chitarra; Maurizio Frendo - basso; Mauro Vanacore... Leggi tutto
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi. di Marco Sica 6 Dicembre 2023“Le mie più grandi esperienze le vivo nel silenzio. Quando il silenzio entra nella stanza e si siede con noi.... Leggi tutto
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot” di Marco Sica 9 Dicembre 2023Una dovuta precisazione preliminare: i Gong hanno pubblicato, nel 1973, “Flying Teapot - Radio Gnome Invisible Part 1” che, a... Leggi tutto
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms” di Marco Sica 1 Dicembre 2023I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la... Leggi tutto
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi di Marco Sica 30 Novembre 2023Recentemente, su queste pagine, si è parlato del bel disco della belga (di padre italiano) Melanie De Biasio, “Il Viaggio”,... Leggi tutto