A Certain Ratio e il medio(cre) “It All Comes Down to This” di Marco Sica 29 Aprile 2024Quando a distanza di decenni, gruppi che hanno fatto la storia continuano a pubblicare dischi, si vanno spesso a sommare... Leggi tutto
Con “The Piper’s Call”, David Gilmour anticipa l’uscita del suo prossimo disco “Luck And Strange” di Marco Sica 26 Aprile 2024Premetto che non sono mai stato un estimatore del David Gilmour solista; se con i Pink Floyd, Gilmour era riuscito... Leggi tutto
Dopo l’essenziale e bello “Storm Queen” Grace Cummings pubblica il raffinato e composito “Ramona” di Marco Sica 24 Aprile 2024Con un enfasi vocale che a primo ascolto mi ha ricordato Peter Hammill, e con una voce splendida, Grace Cummings... Leggi tutto
Con “Rampen: apm (alien pop music)” è ancora il tempo degli Einstürzende Neubauten di Marco Sica 22 Aprile 2024Chiariamo da subito che con “Rampen: apm (alien pop music)” (Potomak) siamo distanti nel tempo e nello spazio (ma c’è,... Leggi tutto
The Messthetics and James Brandon Lewis … oltre il jazz, oltre il rock per un disco riuscito di Marco Sica 17 Aprile 2024James Brandon Lewis nel 2023 dava alle stampe il bel “Eye Of I”, disco che si concludeva con la splendida... Leggi tutto
Mark Knopfler: dai Dire Straits a “One Deep River”. Il ritorno a una ritrovata efficace scrittura di Marco Sica 15 Aprile 2024Si narra che furono i passaggi discografici di “Sultans Of Swing” (in versione demo) su un’emittente della BBC, durante lo... Leggi tutto
Pietro Santangelo e il suo ensemble PS5 pubblicano il bello e significativo “Echologia” di Marco Sica 12 Aprile 2024Pietro Santangelo e il suo ensemble PS5 (Pietro Santangelo - tenor and soprano saxophones, piano, additional percussions, vocals; Paolo "Batà"... Leggi tutto
“Something In The Room She Moves” di Julia Holter, un disco compiuto, fortemente personale di Marco Sica 10 Aprile 2024Dopo una serie di pubblicazioni “minori” (da citare lo stralunato “Eating the Stars” del 2007 - in cui è tra... Leggi tutto
Scarno, asciutto, immediato, crudo e vivo è l’ottimo “Testament” dei Fire! di Marco Sica 4 Aprile 2024Se il 2023 era stato caratterizzato dall’acclamato “Echoes” a nome Fire! Orchestra, nel 2024 Mats Gustafsson, Johan Berthling e Andreas... Leggi tutto
L’ottimo “The Obsession With Her Voice” di Erika Angell contempera avanguardia e liricità di Marco Sica 29 Marzo 2024Sta diventando una piacevole esperienza confrontarsi con lavori discografici che pongono la voce femminile al centro della ricerca e della... Leggi tutto
La splendida narrazione del Pellegrino, del Dio e del Re della Montagna dei Tapir! di Marco Sica 27 Marzo 2024Delicato come un disegno color pastello a cera (perfettamente rappresentato anche dalle belle grafiche che accompagnano il vinile nell’ideale percorso... Leggi tutto
The Bevis Frond: Nick Saloman continua a sognare nel suo mo(n)do di ricordi di Marco Sica 27 Marzo 2024Devo premettere che ho particolarmente amato Nick Saloman e i suoi The Bevis Frond, affascinato dai suoni e da quella... Leggi tutto