“Luck and Strange”: la “comfort zone” di David Gilmour di Marco Sica 6 Settembre 2024Nel celebre romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tancredi pronuncia la nota frase “Se vogliamo che tutto rimanga... Leggi tutto
Delude “Wild God”: il “Dio” di Nick Cave non è “selvaggio” come dovrebbe di Marco Sica 2 Settembre 2024Quando ho letto il titolo del nuovo disco a firma Nick Cave & The Bad Seeds ho istintivamente pensato a... Leggi tutto
Jack White risorge dal “Lazaretto” e rinasce con “No Name” di Marco Sica 27 Agosto 2024Jack White risorge dal suo discutibile “Lazaretto” e dal purgatorio che ne è seguito, ritornando alle origini con il fortunato... Leggi tutto
“Romance” dei Fontaines D.C.: sarà vera gloria? “Ai posteri l’ardua sentenza” di Marco Sica 23 Agosto 2024“O quam cito transit gloria mundi” recita il De Imitatione Christi, e tale locuzione si sposa perfettamente con la parabola ascendente... Leggi tutto
John Mayall: “il punto di svolta” del British Blues. Un ricordo a un mese dalla sua morte di Marco Sica 22 Agosto 2024- PremessaIl 22 luglio di quest’anno è morto John Mayall; a distanza di un mese lo ricordiamo con questo articolo che... Leggi tutto
The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce) di Marco Sica 2 Agosto 2024Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall... Leggi tutto
David Pajo “recupera” con gli Aerial M l’ottimo “The Peel Sessions” di Marco Sica 2 Agosto 2024Recentemente i Gastr del Sol hanno pubblicato “We Have Dozens of Titles”, disco contenente “vecchie” registrazioni tra cui alcune live;... Leggi tutto
“=1”: i Deep Purple fermi a quel (poco) di buono fatto negli anni settanta di Marco Sica 1 Agosto 2024Recitava un disco dei Jethro Tull “Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die!”; d’altra parte, che si... Leggi tutto
La brevità è la forza dell’EP “SHHHHHHH!” di King Krule di Marco Sica 26 Luglio 2024Sin dall’omonimo EP del 2011, l’allora diciassettenne King Krule (Archy Ivan Marshall) aveva lasciato presagire di essere destinato a ottime... Leggi tutto
Eccellentemente “confezionato su misura” è “Daffodils & Dirt” dei Sam Morton di Marco Sica 24 Luglio 2024Eccellentemente “confezionato su misura” (fin dalla bella copertina) per un mercato di alt pop è “Daffodils & Dirt” (XL Recordings),... Leggi tutto
50 anni per il perfetto e non perfettibile “Rock Bottom” di Robert Wyatt di Marco Sica 23 Luglio 2024- Premessa Esistono dischi compiuti, perfetti e non perfettibili, poiché ineccepibili sotto ogni profilo, metastorici, totalizzanti; alcuni di questi, purtroppo,... Leggi tutto
“Live In Dublin”: i Lankum si confermano ottimo gruppo anche dal vivo di Marco Sica 22 Luglio 2024Più che del valore in sé, la pubblicazione di "Live In Dublin" (Rough Trade) dei Lankum (di cui comunque parleremo)... Leggi tutto