Pain Trtnment è un lungo album electro dance, in cui gli autori – i dj e produttori italiani Loz e Y:dk – e i tanti ospiti coinvolti – tra loro Tying Tiffany, Francesco “Fresh Drumma” Brini, Luca Lombardo – fanno bella mostra non solo delle propria esperienza, ma si misurano con una panoramica piuttosto vasta sulla storia della musica elettronica dai primi 80 ad oggi; malgrado la dance di questi anni 2000 – Motel Connection, !!!, Holden, Lcd Soundsystem – sia il riferimento ed il fulcro dell’album, i bolognesi Technogod spaziano dal pop elettronico anni 80 sino ad estremi ed interessanti contaminazioni techno, industrial, dub, minimal tedesca e rock, facendo qua e là ricorso, senza problemi, anche a chitarra, percussioni e tastiera, e se si candidano seriamente al premio per la peggior copertina del 2009, con lo zampone d’orso in tecnicolor, questo loro quarto disco – l’esordio addirittura nel 1995 – senz’altro nell’ambiente degli appassionati del genere, e nel giro dei festival e dei locali, sarà un buon biglietto da visita per far ballare, rialimentando il mito – anche all’estero, magari – per la verità un po’ inspiegabile, della dance italiana commerciale, e non, nel loro caso.
Inevitabilmente, diversificando ed allargando troppo lo spettro delle cose che vogliono fare, pagano in termini di personalitàe messa a fuoco: dimezzando quasi la scaletta ne sarebbe uscito un più rispettabile album di underground, e con gli scarti un discreto Ep di electro pop, ad esempio.
Autore: Fausto Turi