Inizia sabato 12 aprile la prima edizione napoletana del celebre Second Hand Guitars. La fiera milanese nata venti anni fà è una delle più importanti d’Europa. Da qualche anno si è fusa con Ritmi Show, altra fiera di settore dedicata alle percussioni, e da quel giorno SHG e Ritmi Show propongono una variegata esposizione di strumenti moderni e vintage condita da innumerevoli showcase con ospiti di livello nazionale. Clicca Qui per scoprire il programma.
Dalle ore 11.30 di sabato 12 aprile – ingresso libero – SHG inaugura la sua prima partenopea con un convegno/dibattito dal titolo “La Musica è un bene Comune“.
L’occasione d’incontro servirà ad evidenziare quanto la musica sia un valore per la società. Ed è dovere di tutti, in tutti gli ambiti, considerarla un bene comune, da tutelare: in ambito culturale, dando gli strumenti per distinguere la buona musica e apprezzarla; in ambito tecnico, incentivando l’uso di strumenti di ascolto adeguati a riprodurre musica di qualità; in ambito didattico, perché a tutti, fin dai primi livelli scolastici, siano fornite le conoscenze di base su teoria, tecnica e strumenti musicali, perché possano fare musica con soddisfazione e profitto; in ambito artistico, valorizzando le propensioni e i talenti, per formare musicisti in grado di produrre musica di qualità; in ambito sociale, affermano il valore della musica come “bene comune” e sottolineando come la fruizione illegale della musica sottrae risorse vitali al sistema che la produce.
Idee, opinioni, esperienze e proposte da musicisti, docenti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore per una miglior tutela della musica nel nostro Paese.
Il convegno è promosso da “Didattica”, testata di tecnica e teoria musicale edita da Accordo.it in collaborazione con Mostra d’Oltremare.
Intervengono:
Andrea Rea, presidente di Mostra d’Oltremare e Alberto Biraghi, direttore di Accordo.it
Conduce: Gianni Rojatti, coordinatore di Didattica
Dott. Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili al Comune di Napoli
Dott. Nino Daniele, Assessore alla Cultura al Comune di Napoli
Maestro Elsa Evangelista, Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella
Claudio Formisano, presidente Dismamusica
David Zard, impresario
Edoardo Bennato, musicista
Fausto Mesolella, musicista degli Avion Travel
Prof. Mauro Mormile, musicologo, professore all’Università Federico II di Napoli
Prof. Mario Monteleone, docente di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione all’Università di Salerno
Federico Vacalebre, giornalista de Il Mattino.
I New Model Army annunciano il loro nuovo album dal vivo “Live SO36”
I New Model Army annunciano il loro nuovo album dal vivo, “Live SO36”, in uscita il 28 marzo 2025 su...