Rhino Records e Warner Archives “sono liete di annunciarvi” (ma davvero c’è gente che si esprime così sul serio?!) l’uscita di “Once in a Lifetime”, un box di 3 CD e un DVD sui Talking Heads, le muse del New York new-wave sound di fine anni 70. L’evento è previsto per il 10 Novembre (se esce anche da noi, altrimenti, e solo oltreoceano, l’11).
Il set è stato compilato con l’aiuto di tutti e 4 i band members, che, com’è noto, fin dal 1991, anno della rottura, sono tutt’altro che in buoni rapporti. La parte in CD di “Once in a Lifetime” conterrà buona parte degli hit della band, più qualche rarità e i brani preferiti di Byrne e soci. quindi brani noti come ‘Psycho Killer’, ‘Take Me to the River’, ‘Life During Wartime’, ‘Once in a Lifetime’, ‘Burning Down the House’, ‘And She Was’ e ‘Wild Wild Life’, e brani meno noti come ‘Pulled Up’, ‘Heaven’, ‘Slippery People’, ‘Houses in Motion’ e ‘Sugar on My Tongue’.
Ci sono poi 5 brani inediti che troveranno spazio nell’arco dei 3 CD. ‘In Asking Land’ è una outtake tratta dalle sessions di “Naked”, l’album che i Talking Heads pubblicarono nel 1988, mentre gli altri inediti sono le alternate versions di ‘Uh-Oh, Love Comes to Town’, ‘New Feeling’, ‘Cities’ e ‘Drugs.’ Inclusa nella raccolta è anche ‘A Clean Break ‘ (dal vivo), un brano tratto doppio album live “The Name of This Band is Talking Heads” del 1982, disco mai pubblicato su CD.
Il DVD è un miglioramento del VHS “Storytelling Giant” del 1988, che comprendeva tutti I video della band. Il disco inoltre conterrà tre video non presenti sul VHS “antenato” – quelli di ‘Blind’, ‘(Nothing But) Flowers’ e ‘Sax and Violins’, brano quest’ultimo apparso sulla colonna sonora del film di Wenders “Fino alla Fine del Mondo”, del 1991.
Autore: